Inauguriamo il blog inserendo alcuni progetti di cui abbiamo parlato la scorsa domenica con la puntata di Musical & Vecchi Merletti, interamente dedicata a come utilizzare i BOTTONI recuperati nel corso degli anni (o acquistati) per abbellire la nostra casa con decorazioni, per crearne gioielli o regali particolari, decorazioni oppure utilizzarli anche in Cucina!!
Siete curiosi? Per chi non fosse riuscito a seguirci in diretta è semplicissimo, basta andare sul sito www.assowip.it, cercare il nostro programma e cliccare play! Oppure premete play sul banner in fondo al blog per riascoltare l’ultima puntata andata in onda!
Ma adesso bando alle ciance e procediamo!
DECORARE CON I BOTTONI:
vi piacerebbe rinnovare vecchi mobili o soprammobili e dargli un nuovo look? Vorreste creare decorazioni originali per la vostra casa? Oppure per l’albero di Natale? Ecco qua alcuni spunti!
![]() 1.cono rivestito con bottoni | 2.specchio e cornice | ![]() | 4.orologino | |
![]() |
Creare decorazioni, unendo la tradizionalità del ricamo con l’estro ed i colori dei bottoni:
5. happy thoughts |
E invece per rinnovare il proprio look creando un qualcosa di originale che solo voi possedete? Con i bottoni questo è possibile!
2. collana bottoni rivestiti | 3. bracciali bottonosi | ||
5. spilletta fiore | ![]() | ||
7. bottoni in fila | 9. molletta indiana |
Visto che ormai siamo in prossimità del Natale, con i bottoni è possibile creare straordinari biglietti di auguri, chiudipacco e messaggi speciali per le persone a noi più care.
![]() 1. biglietto arcobaleno | ![]() 3. buon Natale | |
4. pacchi e pacchetti | 5.tag | 6. è Natale! |
Per tutte le fashion-victim invece dedichiamo alcuni spunti originali per rinnovare il nostro guardaroba, sempre utilizzando i bottoni!
![]() 1. come creare una giacca da una vecchia maxi felpa | ![]() 2. canottiera con spalline decorate | ![]() | 4. leggings! |
Mi raccomando sintonizzatevi su www.assowip.it domenica 6 novembre per la nuova puntata su come realizzare i cosmetici in maniera alternativa, risparmiando e, soprattutto, utilizzando prodotti NATURALI!
Giada
Nessun commento:
Posta un commento