Buon ascolto, buona visione... e buon Natale ;)
Clicca su Play per ascoltare l'ultima puntata di M&VM!
Etichette
martedì 18 dicembre 2012
Video di Natale :)
Buon ascolto, buona visione... e buon Natale ;)
lunedì 17 dicembre 2012
Un Natale pieno di piccole idee handmade!
Giorno dopo giorno ci avviciniamo sempre di più al Natale, ormai manca davvero poco quindi ecco una carrellata di idee lampo per personalizzare il vostro Natale.
PICCOLI SEGNAPOSTO DI ABETE
-rametti di legno picoli
-ciuffetti di abete
-colla a caldo
-bigliettino con nome
Ogni segnaposto si compone di un modulo con 2 ramettini di legno e un ciuffetto di abete. Scegliete 2 rametti più o meno simili e con un punto di colla a caldo uniteli per orizzontale. Nello spazietto di unione che si creerà tra i 2 rametti incollateci il cartoncino con il nome ed il ciuffettino di abete.
ALBERELLO DI TULLE
-ago fermacarte
-strisce di tulle di diverse misure
-colla spray e glitter
Per creare questo alberello basterà infilzare nell’ago fermacarte le varie strisce di tulle, partendo dalla più grande fino ad arrivare al quadratino più piccolo. Quando si infilzeranno, piegate le strisce a metà e ricordatevi di arricciare le strisce a mano, così da creare un effetto mosso. Per rendere il tutto più scintillante spruzzate un velo di colla spray e cospargete del glitter.
IDEA IN PIU’: se non avete un ago fermacarte, basterà incollare uno spiedino di legno al centro di un quadratino di cartone o sughero, utilizzandolo come base. Se desiderate potete dipingerlo di bianco con il colore acrilico spray.
FESTONE ECO CHIC
-stelle di cartoncino spesso
-spago grezzo
Per realizzare questo festone iniziate creando tante stelline di cartone. Utilizzate del cartoncino più spesso, oppure del cartone ondulato che potrete dipingere o lasciare grezzo. Forate tutte le stelle al centro. Prendete lo spago ed iniziate ad infilare le stelle, come se fosse una collana. Inserite una stella e fate un nodo per bloccarla. Continuate fino alla lunghezza desiderata, mettendo le stelle distanziate tra loro, e non tutte alla stessa distanza.
ANGIOLETTO
-mollette americane di legno
-pirottini di carta bianchi
-piumette bianche
-colla a caldo
Utilizzando le mollette del bucato americane (quelle di legno con la testina rotonda e la parte allungata divisa in 2) create il vostro personalissimo angioletto da mettere all’albero! Rivestite il corpo con i pirottini: sagomateli con le mani arricciandoli al centro e bloccateli con una goccia di colla a caldo sul corpo della mollettina. Sempre con la colla incollate le piumette sulla schiena e formate le ali. Incollate un filino sul retro e appendetelo all’albero.
SMALTO GLITTER PER NATALE
-smalto trasparente
-glitter per unghie o pigmento cosmetico effetto glitter
Applicate lo smalto trasparente e immergete l’unghia dentro il pigmento, prima che lo smalto asciughi.
Lasciate seccare e togliete l’eccesso dalle dita utilizzando un cotton fioc.
E voglio concludere questa carrellata di idee, lasciandovi con l’immagine per creare un bigliettino d’auguri molto originale che stupirà i vostri amici!
sabato 15 dicembre 2012
Palline di Natale, palline di neve
PALLINA DOODLE: SCARABOCCHIO
-palline di vetro o plastica
-pennarelli indelebili a punta fine
Basterà ridare vita a delle vecchie semplici palline tinta unita utilizzando un pennarellino a punta fine (mi raccomando inelebile!). Create scarabocchi sulla superficie come la fantasia vi suggerisce!
PALLINA JACK SKELETRON
-palline di vetro o plastica di colore bianco
-pennarello indelebile
Con il pennarello, disegnate le facce divertenti del protagonista di Nightmare before Christmas!
PALLINE SUPEREROI
-palline di vetro colorate
-simboli dei supereroi
-colla forte
Stampate con il pc i loghi dei vari supereroi e prendete delle palline di vario colore. Naturalmente scegliete ogni pallina in base al colore del supereroe! Ad esempio: Batman sarà nero o grigio, superman blu e così via. Basterà applicarci sopra il simbolino stampato con qualche goccia di colla extra forte.
L’IDEA IN PIU’: Se non avete delle palline dei colori di cui avete bisogno, potrete dipingerle! Basterà acquistare delle palline di vetro trasparenti e munirvi di colore acrilico brillante. Togliete il gancio che tappa la pallina, e fate scivolare all’interno del colore acrilico. Mettetene in abbondanza e muovete la pallina con movimenti rotatori, per permettere così al colore di aderire bene alle pareti di vetro. Dopodiché capovolgete la pallina su un piattino, ciotolina o sul vasetto del colore e togliete l’eccedenza. Una volta asciutta potrete ritapparla con il gancetto ed utilizzarla come più volete!
PALLE DI NEVE IN CASA
-palline di polistirolo di varie misure
-panno di finta neve
-colla a caldo
-sassolini riempitivi per vasi di colore trasparente o porporina
-colla spray
Stendete sul piano di lavoro il panno di finta neve e, utilizzando le palline di polistirolo come riferimento, ritagliate dei pezzi di panno della misura giusta per poter rivestire le palline. Con la colla a caldo, applicate i cerchi di panno-neve sule sfere di polistirolo ricoprendone la superficie. Dopodiché spruzzate la colla spray sulle palline imbottite e fatele rotolare sui sassolini decorativi (o sulla porporina). Così donerete lucentezza alle palline, dandogli i riflessi cangianti tipici della neve!
IDEA IN PIU’: Potete utilizzare le palle come decorazione della tavola o della casa (messe ad esempio in un secchiello), oppure inserendo un gancetto a vite nella pallina di polistirolo, potrete creare un anello in cui far passare il filo per appenderle all’albero!
venerdì 14 dicembre 2012
Feltro & pannolenci per Natale
UCCELLINI IN MONTAGNA
-feltro di vari colori
-colla a caldo
-filo di cotone colorato
-go da lana
-bottoncini
Ritagliate nel feltro le sagome semplificate di alcuni uccellini (la tipica forma a goccia è la più facile da ricreare): tagliatene 2 per ogni uccellino che vorrete realizzare (uno sarà il retro e uno il fronte), mettete rovescio contro rovescio e con un ago da lana e un filo di cotone da ricamo iniziate a cucire lungo il bordo degli uccellini eseguendo un punto festone ben visibile: diventerà parte integrante della decorazione. Mi raccomando prima di cucire tutto il contorno lasciate uno spazio aperto per inserire l’imbottitura (del normalissimo kapok o cotone). Per le decorazioni largo spazio alla fantasia! Con una punta di colla a caldo fate l’occhietto con un bottone o con dei cerchietti di feltro più piccoli. Prendete pure spunto dall’immagine qui a fianco per personalizzare i vostri simpatici uccellini e farli sembrare uccellini sciatori!
CUORE PAN DI ZENZERO
-feltro marrone
-feltro bianco e verde
-bottoncini rossi
-spago
-campanellini
-ago e filo
-colla a caldo
Con lo stesso procedimento indicato sopra potete creare delle decorazioni che sembreranno proprio dei biscotti di pan di zenzero! Un piccolo accorgimento è quello di cucire il laccetto di spago nella parte interna del retro: così quando cucirete le 2 sagome e le imbottiture, la cucitura scomparirà! Potete applicare la glassa bianca, le foglioline e i bottoni con un facile punto di colla a caldo, oppure cucire tutti gli elementi decorativi prima di cucire tra di loro le 2 parti del cuore.
PANTOFOLA DI FELTRO
-feltro doppio
-una stringa colorata
Cliccate sull’immagine, e guardate dal sito di origine quanto è facile realizzare queste pantofoline!
Si parte da una forma tipo sassofono, che verrà forata lungo il bordo e ripiegandola e bloccandola con una stringa apparirà magicamente una pantofolina!
Sul sito fonte resterete stupiti da una piccola animazione che vi mostrerà come realizzarle!
COPRI SEDIE CAPPELLO NATALE
-feltro rosso e bianco
-pom-pom lana bianco
-federa come sagoma di riferimento
Utilizzate una federa come riferimento e riportatene la sagoma sul feltro rosso. Prima provate e cercate una federa che calzi a pennello sullo schienale delle vostre sedie! Se non la trovate, basterà che prendiate le misure e tagliate 2 rettangoli. Stendete le 2 sagome sul piano di lavoro e sagomatele a triangolo da uno dei due lati. Otterrete 2 forme a casetta. Mettete le 2 casette dritto contro dritto e iniziate a cucire i bordi, lasciando libero il lato orizzontale. Rovesciate ed ecco il vostro cappello gigante di babbo Natale!
Sul feltro bianco ritagliate una striscia, e cucitela sulla base del cappellone. Cucite il pom-pom sulla punta e foderate le sedie per il vostro pranzo di Natale!
mercoledì 12 dicembre 2012
Handmade Christmas: ricette time!
Inauguriamo la nuova sessione di aggiornamento del blog con un paio di ricettine facili facili. Naturalmente sempre a tema natalizio!
il panforte
Tipico dolce toscano che si gusta in periodo natalizio che in realtà non è per niente difficile da realizzare! Quindi ecco a voi una ricettina che è già stata provata e ne garantiamo il successo. Quindi prendete carta e penna, iniziamo!
INGREDIENTI:
300 gr zucchero
300 ml di acqua
500 gr di mandorle con pelle
400 gr di canditi misti (cedro e arancia)
300 gr di farina
noce moscata e cannella q.b.
ostia grande
zucchero a velo q.b.
Unire l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco, aggiungere le mandorle e mescolare il tutto per 5 minuti (a fuoco basso). Unire i canditi di cedro e di arancio, fate cuocere altri 5 minuti mescolando. Aggiungere mezzo cucchiaio di spezie miste (cannella e noce moscata), i 300 gr di farina e cuocere per altri 5 minuti.
Dopo 15 minuti totali di cottura (sono 5 minuti ognuno dei 3 passaggi) si creerà un composto omogeneo grazie allo zucchero che si sarà caramellato. Girate energicamente e trasferite il composto in uno stampo rotondo dove avrete sistemato in precedenza un’ostia grande. Spolverate di zucchero a velo e lasciate raffreddare.
Si consiglia l’utilizzo di uno stampo rotondo con cerniera, perché una volta raffreddato l’impasto, sarà più facile sfornare il dolce senza danneggiarlo.
Se non riuscite a trovare l’ostia (o semplicemente non vi piace), potete sostituirla con della carta da forno. Mi raccomando se usate la carta ricordate di foderare il fondo dello stampo ed i laterali!
DOLCE… NATALIZIO: decorando
In alternativa dei classici dolci natalizi tradizionali come panettone e pandoro, potete semplicemente decorare un dolce classico tradizionale vestendolo con abiti natalizi. Volete un esempio?
Il classico cheesecake freddo, quello con la base biscotto può diventare un bellissimo dolce di Natale con delle semplici decorazioni.
-cheesecake semifreddo
-caramelle di zucchero
-smarties nei colori verde e rosso
-bon bon al cioccolato
-codette bianche, rosse e verdi
Con questi semplici ingredienti decorate la superficie del vostro cheesecake, diventerà un dolce degno di Babbo Natale!
Volete la ricetta del cheesecake semifreddo? Certo! Seguite i prossimi post
martedì 11 dicembre 2012
Aria di Natale: fatto da noi (e non solo)
Ultime ideuzze veloci veloci nate durante la puntata della scorsa settimana. Pronti? Via!
gelati profumati
In commercio esistono degli stampi in silicone per creare i gelati stecco. Una idea originale e molto alternativa per utilizzarli è quella di creare dei gessetti profumati utilizzando proprio questi stampi.
-stampini di silicone e bastoncini di legno
-gesso
-acqua
-olio profumato – essenze
Per lavorare la polvere di gesso seguire le istruzioni sulla confezione; dovrete mischiare la polvere con l’acqua e le essenze (solitamente sono 3 misurini di gesso e 1 d’acqua + circa 10 gocce di essenza). Mescolate il tutto e versate il composto negli stampi. Inserite anche il bastoncino di legno. I tempi di asciugatura variano ma generalmente il gesso si solidifica al tatto in mezz’ora. Però dovrete aspettare 2-3 giorni per la completa asciugatura.
IDEA IN PIU’: i gessetti profumati generalmente sono di colore bianco. Però potete anche provare a colorarli! Basterà buttare un po’ di colore acrilico nell’impasto (schiarirà molto), oppure potete colorarli a mano e impreziosirli con dettagli una volta asciutti.
candele particolari
Navigando su internet molto spesso ci imbattiamo in bellissime immagini di candele innevate, che sembrano ricoperte da un effetto cristallizzato. Ma come si fanno?
CANDELE INNEVATE
- candele o ceri grossi
- colla da decoupage
- Epsom salt (o sale inglese: solfato di magnesio)
- pennello
Ricoprite la superficie della candela con la colla, utilizzando il pennello. Spargete su una spianatoia il sale e fateci rotolare sopra la candela, in modo che i granelli rimangano attaccati alla superficie. Lasciate asciugare ed avrete uno splendido effetto innevato.
EPSOM SALT? : detto Sale inglese è solfato di magnesio. Si utilizza principalmente per le piante in vaso o per le colture che necessitano di alti dosi di magnesio (rose, patate…).Viene utilizzato anche come cura contro la stitichezza. Si trova in farmacia.
Potete sostituire il sale con la porporina o i brillantini per creare delle candele scintillanti.
fatto da noi
Ma anche noi, spinte dall’aria natalizia ci siamo cimentate in creazioni per il periodo delle feste. Lasciandoci ispirare dal tutorial per come creare le roselline con la buccia di arancia e mandarino (se non sapete come si fanno riguardatevi il post precedente!), sono nate queste 2 creazioni.
PROFUMO DI FESTA By Giulia
- candela gigante
- corda o spago
- roselline di arancio
- colla a caldo
Iniziate incollando con la colla a caldo, un paio di giri di spago sul fondo della candela per creare la base di appoggio. Dopodiché, sempre con un punto di colla a caldo, incollateci sopra le roselline secondo il vostro gusto (Giuli ha incollato una rosellina grande al centro e 2 piccole ai lati).
APRITE LE PORTE AL NATALE! By Giulia
- ghirlandina
- roselline di arancio e mandarino
-cannella in stecche
- filo di lana per appendere
- colla a caldo
Il procedimento è molto semplice: con la colla a caldo incollate i vari elementi per comporre la ghirlanda. Incollate le stecche di cannella in modo che taglino la ghirlanda (come da foto) e su di un lato, incollate le roselline alternandone una grande con una piccola. Con il filo di lana create l’anello con cui la appenderete.
lunedì 10 dicembre 2012
Aria di Natale: altre idee DIY
pompom mania!
Principalmente ci sono 3 metodi per fare dei pompom, comprare l’apposita macchinetta circolare oppure…CON IL CARTONE- pezzo di cartone ondulato
-forbici
-dima rotonda
-lana
Con la dima rotonda disegnare e ritagliare 2 dischi di cartone uguali, e incidere nel loro centro un foro non troppo piccolo. Sovrapponete le 2 ciambelline ed iniziate a ricoprire la circonferenza con il filo di lana facendolo passare nel centro. Una volta finito prendete le forbicine e iniziate a tagliare la lana nel punto esatto dove si sovrappongono i 2 dischi (lungo la circonferenza). Una volta sfrangiata la lana prendete un filo di lana e passatelo tra i 2 dischetti bloccando il pompom (vedi foto). Estraete il pompom dai dischetti ed il gioco è fatto! (clicca sull’immagine per essere indirizzato alla pagina con il foto tutorial)
CON LA FORCHETTA
-una forchetta
-lana
-forbici
Fate passare il capo della lana tra i rebbi centrali della forchetta ed iniziate ad arrotolare la lana tutto intorno, come nella foto. Una volta ottenuto un bel gomitolino, prendete il filo di lana e passatelo nello spazio centrale tra i rebbi e fate un nodo. Adesso sfrangiate i lati ed avrete ottenuto il vostro piccolo pompom!
CONFEZIONIAMO I BISCOTTI E I DOLCETTI
A Natale è bello regalare biscotti, dolcetti e cupcake…ma la domanda è sempre quella: come posso confezionarli?PORTA CUPCAKE CON BICCHIERE
- bicchiere di plastica trasparente
-foglio di plastica trasparente
-nastrino di raso
Una semplice, originale e funzionale confezione per regalare i nostri cupcake è quella di utilizzare un bicchiere di plastica come scatolina. Mettere il cupcake nel bicchiere, posizionare la confezione al centro del foglio di plastica e stringere i lembi al centro. Fermare con un fiocco ed abbellire con una splendida tag. In questo modo non rischierete di rovinare la glassa!
IDEA IN PIU’: invece del bicchiere di plastica, potete usare un bicchiere di vetro o una tazza, per rendere il regalo ancora più originale e personale.
CUPCAKE IN FORNO-cartoncino
-taglierino e forbici
-bottoni e abbellimenti
Con la tecnica origami potete creare una scatola originalissima per fare un forno in cui mettere il vostro dolcetto! Come? Seguite le istruzioni di questo sito: http://popperandmimi.blogspot.it/2012/04/oven-cupcake-box-tutorial.html
CLASSICA LATTA- scatoline di latta
-carta da pacchi rossa e naturale
-spago
-tag
-ciondolo o pallina
Mettete i vostri biscotti nella scatolina di latta e chiudete il tutto con 2 strisce di carta sovrapposte (fondo naturale e rosso). Avvolgete la scatola con un nastrino ed applicate una tag con la descrizione del contenuto. Eventualmente potete aggiungere una pallina con i vostri auguri!
IDEA IN PIU’: Sulla tag potete scrivere la ricetta dei biscotti contenuti nella scatola.
SACCHETTO DI CARTA-sacchetto di carta per il pane
-foglio di plastica per alimenti
-spago
-pizzo di carta
Al centro del sacchetto disegnate un cerchio e ritagliatelo. Agendo dall’interno della busta, applicate un quadrato di plastica per alimenti in modo da vedere il contenuto della busta. Sulla parte esterna create una cornice con il pizzo di carta (così tapperete anche il bordo ritagliato). Inserite i vostri biscottini e personalizzate con lo spago!
CIOCCOLATA?
- foglio di plastica per alimenti
- cartoncino nero e rosso
-biscottini e cioccolata solubile
Create una bustina con il foglio di plastica e inseriteci la bustina di cioccolata solubile e biscottini. Intanto sul cartoncino disegnate e ritagliate la sagoma di un cappello e arricchitelo con una fascia rossa di cartoncino e una stellina ricavata con una fustella. Applicate il cappello sul lato aperto della bustina e spillate.
CARO BABBO NATALE…
Joulupukki, Joulupukki Paaposti
FI 96930 Napapiiri (FInland)
LETTERE PERSONALIZZATE
- Buste da lettere
-carta colorata
Personalizzate la vostra busta rivestendo l’interno della busta e della patta con della carta colorata. Per scoprire come seguite questo link per essere indirizzati al foto tutorial! (In inglese)
http://www.livecrafteat.com/craft/how-to-make-lined-envelopes-the-easy-way/
BUSTA COLORATA
-fogli di riviste e/o carta da regalo
-forbici
-colla
Aprite una busta da lettere, ricalcatene i contorni sulla pagina di una rivista. Incollatene i bordi ricreandone la forma originale.
IDEA IN PIU’: potete utilizzare qualsiasi carta: da quella di giornale a quella regalo.
BUSTA ORIGAMI- fogli di carta colorata
-matita
-colla
-righello
Create la letterina con le vostre mani utilizzando la tecnica origami e semplici pieghe!
Ecco qui il link da seguire con un facilissimo foto tutorial da seguire!
http://www.ohcrafts.net/paper-origami-envelope.php