Clicca su Play per ascoltare l'ultima puntata di M&VM!

martedì 9 ottobre 2012

Decorare con le foto!

Nella prima puntata della nuova stagione di M&VM abbiamo parlato di foto! Foto classiche scattate con vecchie macchine a rullino fino allo scatto in digitale e utilizzando le instragram delle più nuove tecnologie!
Ma come possiamo utilizzare le foto in modo originale e creativo per poter decorare la nostra casa o creare dei simpatici oggetti regalo?
Ecco qui alcuni esempi semplicissimi da realizzare, che abbiamo analizzato nell’ultima puntata:

FOTO CALAMITE

DSCN5040

Sono molto semplici da realizzare, bastano:
- gocce di vetro decorative
- calamite in foglio o pasticca
- piccole foto o ritagli o carte decorate
- colla a presa rapida e colla per il vetro trasparente.

By Huckaby’s happily ever after

Basterà individuare la foto che vogliamo imprigionare dentro la ‘bolla’ di vetro, ritagliarla ed incollarla a quest’ultima utilizzando della colla per vetro (trasparente). Dopodiché prendiamo la pastiglia di calamita (reperibile facilmente sul web) ed incollarla al retro della foto con della colla a presa rapida.

dosa sapone liquido personalizzato

Ecco qui un’idea carinissima per personalizzare dei simpatici dosa sapone e dosare un tocco di allegria nel nostro bagno!
- Dosa sapone liquido trasparente
- Sapone liquido trasparente
- Foto
- plastica adesiva o laminatore
Per realizzarlo basterà scegliere una foto, ritagliarla a misura e plastificarla con la macchina laminatrice o della plastica trasparente adesiva. Dopodiché piegate la foto, svitate il dosatore e inseritela all’interno. Et voilà! Sistematela con le dita o con una bacchettina fino a stenderla.
By Cocktailmom.com

collana polaroid

Se invece avete una foto che volete portare con voi tutti i giorni, ecco qui un progettino veloce per realizzare una bellissima collana polaroid! Come? Basterà:
- Pasta sintetica (del tipo che secca all’aria)
- Una piccola foto (instagram)
- Gancetti da bigiotteria
- Catenella
Stendete una sfoglia di pasta sintetica bianca alta circa 1 mm e incideteci la forma della cornicetta della polaroid. Togliete con un cutter la finestrella da cui si vedrà la foto. Tagliate anche un secondo rettangolino di pasta che servirà per chiudere la cornice. Appoggiate la foto in corrispondenza della finestrella e chiudete con il secondo rettangolo. Far solidifcare il ciondolo. Una volta pronto incollate sul retro il gancetto con la colla a presa rapida e attaccare
alla catenella. Per realizzare la forma a polaroid potrete
creare anche un timbro e imprimere così la forma in
serie sulla pasta.

DIY: ISPIRAZIONE LIBERA!

Ecco qui una carrellata di progetti da cui potete trarre ispirazione per realizzare altri progetti con l’uso delle foto!
Blue Scallop Frame tumblr_lvkkzlZsqk1r68tsto1_400
By Poppy Seed Projects                                  By Devoted to front porches
p926710098-4 lamp
By Two Busy Blondes                                     By Rachel Reynolds Design
Continuate a seguirci, i progetti non finiscono qui! Abbiamo provato a realizzare dei quadretti con le foto utilizzando la tecnica per trasferire le foto su legno-tela e altri supporti! STAY TUNED! Presto saranno pubblicate sul blog!
La nostra ispirazione di partenza…

venerdì 5 ottobre 2012

Decorare con le foto

Vi è piaciuta l’ultima puntata di M&VM? A breve su questi schermi i link dei blog da cui abbiamo preso le idee che vi abbiamo proposto e le foto delle nostre realizzazioni… stay tuned!
269059_495719043772296_1877366516_n[1]

venerdì 28 settembre 2012

M&VM torna!!!

titolo birdcages
Il 2 ottobre dalle 21:30 alle 22:30 torna Musical &Vecchi Merletti! Ancora più ricco di idee, curiosità e notizie su musical e fai da te! Ascoltaci dal blog, dal sito ufficiale www.assowip.it o cercaci su www.spreaker.com se vuoi riascoltare le puntate che ti sei perso… ti aspettiamo!
La fantasia al potere!

venerdì 21 settembre 2012

Tortine per uccellini

Come promesso, ecco a voi la ricetta per gustosi snack da offrire agli uccellini selvatici ora che arriva la stagione fredda! Si possono inserire in una casetta come quella che vi abbiamo proposto nel post precedente o semplicemente appendere con un cordino!



 Per circa 4 tortini occorrono

1/2bustina di gelatina per torte
3/4 di bicchiere d'acqua
2 cucchiai di farina
1 cucchiaino di miele
200g di semi per uccelli

 
 
Le dosi sono indicative! I semini si devono "incollare" insieme con il composto ottenuto sciogliendo la gelatina nell'acqua messa a scaldare in un pentolino a cui vanno aggiunti farina e miele. La "gelatina modificata" non dovrà essere troppa, altrimenti non riscirà a seccare e il tortino ammuffirà!
Il composto ancora caldo va pressato negli stampini da biscotti; per ricavare il forellino con cui appendere il tortino si possono usare le cannucce di plastica, inserendole in orizzontale quando lo stampino è pieno per metà o in verticale per scavare una piccola asola. Lasciate asciugare per qualche ora fino a che le tortine non saranno abbastanza dure da poter essere tolte dagli stampini, sformate e mettete nel forno caldo a 200 gradi per 5 minuti. Lasciate raffreddare bene. A questo punto i tortini dovranno risultare duri e asciutti e potrete estrarre le cannucce (se le avevate messe in orizzontale).
Sul web il problema di questi tortini è la conservazione: alcune blogger hanno lamentato guai con la muffa: il suggerimento è quello, se non utilizzati subito, di conservarli in freezer! Io tenterò di metterli sottovuoto... tra qualche giorno vi dirò com'è andata!

giovedì 20 settembre 2012

Casetta per uccellini

Manca poco all’autunno, cadono le foglie e l’inverno si avvicina: periodo duro per gli uccellini che dai primi freddi iniziano a non trovare più molto cibo con cui sfamarsi! Noi di M&VM vi proponiamo un progetto per i più abili del fai da te che mira a prendersi cura dei nostri amici pennuti!
 
IMG_0194
 
Il progetto base lo abbiamo preso da un kit messo in commercio da Opitec Hobbyfix:
Al progetto originario abbiamo apportato due fondamentali piccole modifiche: il rinforzo alla giuntura del tetto (che potete vedere meglio nella foto successiva)…

IMG_0192

… e la copertura catramata applicata con la pistola termica.
Questo è un progetto non troppo semplice, ma che vi darà tante soddisfazioni!
E se volete un modo più semplice per aiutare gli uccellini selvatici a sopravvivere al gelo dell’inverno, non perdete il prossimo post sugli snack di semini da appendere!
Alla prossima!

martedì 11 settembre 2012

Dymo

Dopo la pausa estiva è bello tornare e pensare a nuovi progetti. E prima di ripartire alla grande vogliamo lasciarvi con questa piccola ispirazione: come utilizzare in modo creativo le etichette Dymo.
After the summer vacations it's nice come back thinking to new projects. But before starting again, we want leave you with this little inspiration: how to use Dymo labels in a creative way.

...per personalizzare i pacchetti regalo...
...to personalize your presents...

Buon compleanno - Happy Birthday  
...per personalizzare i barattoli della cucina...
...to personalize kitchen jars...
decorative labels


 ...per una tavola particolare...
...for a particular table...

per la tavola - for table
 ...per arricchire lo scrapbooking...
...to enrich your scrap...
scrapbooking
 E per finire una idea per i più tecnologici: il font Dymo!
To finish an idea for the technology lovers: Dymo font!
Dymo font
 

giovedì 23 agosto 2012

Face Painting

Ciao a tutti! Siamo state un po’ in vacanza, ma ora torniamo con un sacco di idee, progetti ed entusiasmo per la prossima stagione di Musical & Vecchi Merletti!
Hi everyone! We’ve been on holiday, but now we’re back with a lot of new ideas, projects and enthusiasm  for the coming season of Musical & Old Lace!
Che abbiamo fatto tutta l’estate? Lavoro, studio, mare, brevi vacanze… e face painting! Nuova passione che ci ha dato un sacco di soddisfazioni: bambini felici!
What did we do all summer? Working, studying, beach, short holidays… and face painting! This new passion gave us a lot of satisfactions: kid’s smiles!
Ecco qualche esempio di truccabimbi che abbiamo realizzato quest’estate, spero vi piacciano!
Here are some examples of face painting that we realized this summer, hope you’ll enjoy them!

376514_337586272983512_1718841572_n

Il tirannosauro è realizzato a pennello con una base verde, contorni neri e dettagli bianchi
 
This t-rex is realized by brush with a green base, black outlines and white details











560992_337585242983615_272382584_n
La base della farfalla è fatta disegnando una V con la spugnetta intinta prima nel blu e poi nel giallo, a partire dall’angolo interno dell’occhio. I dettagli sono neri, a mano libera
The base of the butterfly is painted drawing a V with a sponge first dipped in blue, than in yellow, starting from the inner corner of eye. Details are hand painted in black.









480468_337585442983595_1078424471_n
Il gatto nero è dipinto a mano libera col nero. Gli occhi sono gialli e le orecchie rosa sono una finestrella di pelle!
Black cat is hand painted in black. Eyes are yellow and the pink ears are little windows of skin!













487841_337585176316955_881803509_n
Adoro il panda!
I love this panda!















556041_337590049649801_1573259011_n
Anche lo squalo è dipinto a mano libera
The shark too is hand painted















599941_337584009650405_1386517472_n
La tigre è realizzata con le spugnette: partendo dal centro si sfuma il bianco, intorno il giallo e poi il rosso per ottenere l’arancione. Le strisce sono nere e il labbro superiore rosso!
The tiger is realized by sponge: starting from the centre you fade white, than yellow and finally red to obtain orange. Stripes are black, made by brush and the upper lip is red!









0707201212107072012120
Per questi disegni abbiamo aggiunto ombretti metallizzati in pigmento!
For these paintings we used also metallic eye shadow pigments!


Alcuni suggerimenti se vi cimentate per la prima volta col truccabimbi:
Here are some tips for you who do face painting for the first time:
  • scegliete solo colori appositi e testate eventuali allergie prima di utilizzarli. Noi abbiamo usato questi in pastiglie./ Choose only specific paints and test the presence of allergies before the use. We used these in tablets.
  • per grandi superfici usate la spugnetta bagnata e ben strizzata/for wide areas use the wet sponge
  • inumidite le pastiglie ad ogni utlilizzo vaporizzandoci sopra dell’acqua/spray water on the tablets before each use
  • se volete sovrapporre due colori aspettate qualche secondo che quello sottostante sia asciutto, altrimenti si mescoleranno/ if you want to overlap two colors, wait some seconds when the first is dried, otherwise they will mix together
  • vi serviranno: pennelli (a punta tonda per i contorni e i dettagli, a punta piatta per disegnare), spugnette, un vaporizzatore, un bicchiere d’acqua e uno straccio per pulire i pennelli, uno specchio, sorriso sulle labbra!/you will need: brushes (with round tip for outlines and details, with flat tip to paint), sponges, an atomizer, a glass of water and a cloth to clean brushes, a mirror, smile on your face!
Alla prossima!
See you soon!
This text waits for a revision! Sorry for the mistakes Occhiolino