Clicca su Play per ascoltare l'ultima puntata di M&VM!

giovedì 18 ottobre 2012

Bracciali e Braccialetti

Si, lo so…è un argomento talmente vasto che sarebbe impossibile racchiuderlo tutto in un solo post…però abbiamo deciso di creare una selezione di bracciali particolari da creare o reinventare per fare dei bellissimi regali per noi e per i nostri amici. Pronti a scoprire qualche idea facile e veloce?
BRACCIALETTI LAMPO

MATERIALE:
- cerniere lampo (di metallo o plastica)
- forbici
- placchetta dentata da bigiotteria
- moschettone, anellini metallici
- charm a piacere
Realizzarli è semplicissimo: con le forbici tagliate lungo i dentini della cerniera lampo. Alla fine, dalla parte opposta della linguetta della zip, applicate la placchetta dentata da bigiotteria per creare così la chiusura. Consiglio di mettere qualche goccia di colla attaccatutto prima di stringere la placchetta con l’aiuto di un paio di pinze a punta piatta. Dopodichè applicate il moschettone alla placchetta con un piccolo anellino e decorarlo con charm a piacere. Per aprire o chiudere il bijoux, basterà agganciare il moschettone alla zip stessa. (Foto di Cut out and keep.com).
BRACCIALI PLACCHE E CUOIO
41095415319750436_VnmAjFuU_b
MATERIALI:
- fascette di cuoio
- placche di metallo (rame)
- stampini per metallo e martello
- catenella e moschettone per la chiusura
- elementi decorativi a piacere: bottoni, charms, nastrini ecc
Innanzitutto si dovrà stampare sulla placchetta metallica: basterà munirsi di ‘timbri’ appositi per il ferro ed un martello, decidere la scritta e procedere a martellare le placchette. Cosa importantissima è assicurarsi che la placca di metallo non si muova dal piano di lavoro! Una volta fatta l’incisione, colorare la scritta con un pennarello nero indelebile e una volta asciutto passare una spugnetta e tirare via l’eccedenza. Questo trucchetto darà all’incisione un’aria vissuta. Ai 2 lati corti della placchetta fare 2 fori con un trapano a punta fine, fori che serviranno come passanti per il nostro bracciale. Far passare 2 laccetti di cuoio dai fori e, sul retro, applicare la catenella con la chiusura. Un’idea originale ed alternativa può essere di sostituire il cuoio con dei nastrini di stoffa. Naturalmente a voi il piacere di creare delle decorazioni da applicare ai bracciali (bottoni, perline ecc.). (Foto di Zsa Zsa Bellagio)
BANGLES RIVESTITI

MATERIALI:
- vecchi bangles di recupero e bracciali rigidi
- vecchie magliette o nastri di stoffa o cotone o lana ecc
Questi bracciali sono velocissimi da fare e sono bellissimi indossati in accumulo, cioè più di 1 bracciale alla volta.
Prendete una vecchia maglietta e ricavatene un filo di tessuto, dopodichè fate un nodo semplice attorno al bracciale ed iniziate a rivestire tutta la superficie del bijoux avvolgendovi la stoffa tutta intorno. Naturalmente largo spazio alla fantasia! Potete usare anche della stoffa, della lana o del cotone! (Foto di Family chic)
Nel precedente post Giulia ha creato 2 foto tutorial velocissimi per realizzare altri 2 tipi di bracciale, uno utilizzando dei bellissimi bottoni e uno creando una specie di bracciale dei desideri, quello che si può trovare anche nelle bancarelle, che si fa attorcigliando molto pazientemente del filo di cotone tutto attorno alla circonferenza del bracciale.  Queste erano le foto di partenza per i 2 progetti:

Foto di I spy DIY











Foto di Media scraphacker










Quindi…andatevi a vedere il post precedente e riascoltate il podcast della puntata per scoprire altri progetti interessanti!!! E restate sintonizzati, nei prossimi giorni chissà…potrebbero apparire altre idee e spunti interessanti per i vostri bracciali e…braccialetti!

mercoledì 17 ottobre 2012

Braccialetti!

Subito dopo M&VM di martedì, presa da insonnia, mi sono cimentata nella realizzazione di due dei braccialetti di cui vi abbiamo parlato in puntata… davvero facili, veloci e carinissimi!
Il primo modello, che ho già indosso, è quello con cordino e bottone:

IMG_0245
 
è davvero facile da realizzare: si taglia un pezzetto di cordino, si mette a doppio e si inseriscono i due capi in due fori del bottone, si tira e si inseriscono del cappio, per poi stringere sul bordo del bottone. Si ripete la stessa cosa anche dall’altra parte e… voilà! Braccialetto pronto da annodare al polso!
Il modello numero due secondo me è adatto ad un ragazzo (l’ho pensato da regalare al mio, perciò ho evitato colori troppo accesi Sorriso ), è leggermente più laborioso ma l’effetto è garantito! Un piccolo tutorial:

IMG_0246

Ho preso un cordino spesso e l’ho messo a doppio. Ho scelto il cotone da ricamo nei colori che volevo utilizzare e li ho annodati a un cm dalla fine a creare un cappio.





IMG_0247

Ho scelto il colore che volevo utilizzare per primo…







IMG_0249

…ed ho iniziato ad avvolgere strettamente il filo intorno al cordino e agli altri fili.






IMG_0251
Per cambiare colore ho ripreso il filo blu e l’ho avvolto per qualche giro insieme a quello celeste, poi ho abbassato il celeste e continuato col blu. Si può anche cambiare colore senza alternarli, basta passare il filo che riponiamo SOPRA quello che intendiamo usare e non sotto, così che ciò che abbiamo annodato fino a quel punto non si allenti



IMG_0252

Arrivata in fondo ho annodato più volte il filo lasciando il giro lente, passandoci dentro il capo del filo e tirando.






IMG_0253

Infine ho cucito un bottone ai capi del cordino.








Ed ecco il risultato! Vi piace?


IMG_0254

lunedì 15 ottobre 2012

Cancelleria creativa…reinventala!

Abbiamo già visto in un precedente post come la cancelleria possa essere personalizzata e come possiamo crearla con le nostre mani. Adesso scopriamo però come poterla reinventare! Cambiamo l’uso dei normali oggetti di cancelleria, destinandoli a qualcosa di molto ma molto creativo!
LIBRO SEGRETO
Se volete nascondere delle piccole cose, quale luogo è più sicuro di metterle dentro un libro che poi sarà perfettamente mimetizzato nella libreria?
book

MATERIALI:
- libro
- colla vinilica
- forbici e taglierino
Per prima cosa incollare l’interno delle copertine del libro e chiuderlo. Una volta asciutto, applicare la colla sui bordi del libro. Lasciare asciugare. Aprire il libro e disegnare a matita un rettangolo delle dimensioni desiderate: sarà il vano in cui nasconderete i vostri segreti! Con l’aiuto di un taglierino molto affilato, iniziate a incidere le pagine e a rimuoverle seguendo il disegno. Visto lo spessore del libro, dovrete farlo con molta pazienza rimuovendo i ritagli un poco per volta. Una volta finito, rifilate il lavoro e passate anche qui una mano di colla! Il Vostro vano porta segreti è finito! (Progetto ispirato dal sito www.bhg.com)
Se in casa avete un vecchio mappamondo scolastico, non buttatelo! Abbiamo 2 idee veloci per poterlo riutilizzare in modo originale!
LAMPADARIO MAPPAMONDO

MATERIALI:
- un vecchio mappamondo
- un portalampada con cavo elettrico
- passamaneria a pom-pom (decorazioni)
- colla a caldo
Dividete a metà il vostro mappamondo. Rifilate i bordi e praticate un foro sulla sommità della mezza sfera. Passate una mano di vernice spray di finitura (lucida o opaca, secondo i vostri gusti).
Con la colla a caldo incollate la passamaneria al bordo inferiore del globo. Adesso basterà inserire il portalampada, fare i collegamenti elettrici e il lampadario è pronto! (Photo by Whatever)

DECORAZIONI NATALIZIE…MA NON SOLO!

MATERIALI:
- un vecchio mappamondo
- primer, aggrappante
- vernici acriliche a piacere
- vernice di finitura spray trasparente (opaca)
Per realizzare un’originale decorazione per la vostra casa basterà dipingere un mappamondo seguendo la vostra fantasia! Prima di dipingere, il consiglio è quello di dare una mano di primer (aggrappante) alla superficie del mappamondo, così potrete dipingere senza difficoltà e il colore sarà più omogeneo e duraturo. Per la decorazione, largo spazio alla fantasia! L’idea mostrata in foto vede una facciona di un bellissimo pupazzo di neve dipinto utilizzando la tecnica del country painting. Una volta decorata la sfera, non dimenticate di dare una mano di finitura trasparente (preferibilmente opaca).

(Foto tratte dal blog About.com – collectibles)





Abbiamo parlato di libri, realizzando un libro segreto. Ma se avete altri vecchi tomi ormai rovinati, vecchi testi scolastici oppure libri di pessima qualità non buttateli perché potrete realizzare…
UN CASSETTO SEGRETO
BOX
MATERIALI:
- un cassetto o u n box di compensato-legno
- dei vecchi libri
- colla extra forte
Con un taglierino molto affilato tagliate le costole dei libri. Un’idea molto più reale è quella di tagliare anche una piccola porzione di pagine del libro, così come possiamo vedere dall’immagine. Basterà incollare le costole con la colla extra forte al fronte del cassetto (o box) e inserirlo tra i libri della nostra libreria affinché si mimetizzi completamente! (Opera di Able and Baker design , foto di Roadside photographs)
UN SEGNALIBRO

MATERIALE:
- costole di vecchi libri
- cartoncino pesante
- occhiellatore (facoltativo)
- laccetti di tessuto o elementi decorativi
- colla vinilica
Innanzitutto togliete le costole dal corpo del libro. Sul retro applicate un po’ di colla vinilica (pura o non troppo diluita) e applicate un pezzo di cartoncino pesante, delle stesse dimensioni della costola stessa. Lasciate asciugare. Praticate un foro su una estremità del segnalibro (lato corto) con l’occhiellatore (o con delle forbici o con un trapanino a punta fine). Inserite dei laccetti come decorazione. (foto e progetto di Green paper)
E noi di M&VM quale progetto faremo? Mistero… Sorriso

Mercatino del baratto

Ieri noi di WiP Radio eravamo a Guardistallo al mercatino del baratto! Abbiamo curato la diretta dell'evento e ci siamo divertiti davvero tanto!
 
A noi di M&VM è piaciuta tantissimo l'idea del baratto: gli oggetti perdono il loro valore commerciale e assumono quello della necessità che ne abbiamo. Una soluzione economica, creativa, divertente e che avvicina le persone, che dà valore ai nostri bisogni e non agli oggetti in sé. Se volete saperne di più ascoltate il podcast della diretta dell'evento: ci sono le interviste agli organizzatori, ai partecipanti, agli artigiani del mercatino e molto, molto altro (tutto accompagnato, ovviamente, da ottima musica)!
 
Per acoltare l'evento segui il link al sito di AssoWiP!

sabato 13 ottobre 2012

Cancelleria creativa.

Scopri insieme a noi alcune idee geniali e semplicissime per creare o reinventare dei semplici articoli di cancelleria!

CREA…CANCELLERIA PERSONALIZZATA

REALIZZARE TACCUINI CREATIVIPotrai realizzare dei semplici taccuini utilizzando materiali facili da reperire come le scatole dei cereali:
Materiale:
- scatola di cereali
- fogli di carta
- carta decorativa
- bottone e filo o spago
Prendi la scatola dei cereali e tagliala a metà. Ti servirà la facciata della scatola, potrai scegliere se utilizzare la parte già decorata o quella interna da personalizzare a piacere. Prendi dei fogli bianchi (o a scelta) e posizionali sul cartone: dovranno essere della stessa misura. Adesso piega a metà il cartone per orizzontale (lato lungo) e fai la stessa cosa con i fogli di carta. Cuci il bottone sulla parte frontale dell’agendina e dopodiché cuci le pagine bianche alla copertina. Per maggiore chiarezza ecco il foto tutorial offerto da “One good thing  by Jillee”.

Foto tratte da “One good thing by Jillee”
Oppure potrai realizzare un taccuino originalissimo utilizzando e riciclando dei vecchi floppy disk! Come?
floppy
MATERIALI:
- 2 vecchi floppy disk
- foglietti di carta
- spago o fascette da elettricista per chiudere
Prima di iniziare pratica 2 fori su un lato del floppy, utilizzando un trapano a punta fine. Prendi la carta e taglia alcune pagine della stessa dimensione del floppy e pratica 2 fori in corrispondenza dei buchini praticati sui dischetti. Impagina il notebook inserendo la pila di fogli all’interno e bloccando le pagine con dello spago o delle piccole fascette da elettricista. Idea in più! Se vuoi ‘alleggerire’ la struttura del taccuino, dividi in 2 pezzi un notebook e utilizza i 2 pezzi ricavati per creare la copertina. Idea tratta da ‘The Ecoist’.

PUNTINE DA DISEGNO CON…BOTTONI!

Per decorare le lavagne di sughero porta appunti un’idea facile e veloce è creare delle divertenti e colorate puntine da disegno decorate con bottoni.
buttonpushpins
MATERIALE:
- puntine da disegno con la testa piatta
- bottoni di varie misure e colori
- colla a caldo o colla a presa rapida
E’ molto semplice: basterà incollare con poche gocce di colla, i bottoni alla testa piatta colorata delle puntine da disegno.
Progetto ispirato da ‘Eat drink chic’

CHALKBOARD PAINT: VERNICE LAVAGNA!
Se volete creare una lavagna in casa vostra, magari per decorare una parete, una colonna o semplicemente creare una lavagna partendo da una semplice tavoletta di legno…potrete farlo ad un costo minimo! Come? Con la ormai famosa Chalkboard paint! Ed ecco la ricetta per crearla in modo semplice e veloce!
chalkrocks2
MATERIALI:
- vernice nera acrilica (o del colore che preferite)
- malta bianca a grana fine
- gessetti per lavagna
- straccio e pennelli
In un recipiente mescola il colore acrilico con della malta a grana fine (per una tazza di colore utilizza 1 cucchiaio di malta). Dopodiché stendi il colore sulla superficie prescelta e lascia asciugare. Per un effetto ancora più realistico prendi i gessi e colora la siperficie interamente di bianco. prendi un cencio e cancella così come se fosse una normalissima cimosa. Ed ecco fatto! Avrete una splendida lavagna in casa vostra! (Immagine di ‘The idea room’).
PENNE GEL RIVESTITEUn’idea semplice e carina per personalizzare le penne gel è quella di rivestirle con della carta colorata e/o personalizzata! Così non potrete mai più perderle!
bright-paper-custom-diy-pen-craft-05
MATERIALE:
- penne gel
- carta colorata a scelta (carta per docopatch, decoupage, da regalo ecc)
- colla e forbici
Svita la penna e togli l’involucro di plastica. Prendi la carta e taglia una striscina. Adesso metti il refill della penna sopra la carta, incolla un lembo della carta sul dentro della penna e inizia ad arrotolare. Basterà completare il giro e tornare al punto di partenza. Taglia e incolla il lembo finale. Fai asciugare e riavvita la penna! (Idea tratta da Madigan made.com)
Prossimamente…idee originali per realizzare degli oggetti di arredamento partendo da semplici oggetti di cancelleria da reinventare!!!

martedì 9 ottobre 2012

Decorare con le foto!

Nella prima puntata della nuova stagione di M&VM abbiamo parlato di foto! Foto classiche scattate con vecchie macchine a rullino fino allo scatto in digitale e utilizzando le instragram delle più nuove tecnologie!
Ma come possiamo utilizzare le foto in modo originale e creativo per poter decorare la nostra casa o creare dei simpatici oggetti regalo?
Ecco qui alcuni esempi semplicissimi da realizzare, che abbiamo analizzato nell’ultima puntata:

FOTO CALAMITE

DSCN5040

Sono molto semplici da realizzare, bastano:
- gocce di vetro decorative
- calamite in foglio o pasticca
- piccole foto o ritagli o carte decorate
- colla a presa rapida e colla per il vetro trasparente.

By Huckaby’s happily ever after

Basterà individuare la foto che vogliamo imprigionare dentro la ‘bolla’ di vetro, ritagliarla ed incollarla a quest’ultima utilizzando della colla per vetro (trasparente). Dopodiché prendiamo la pastiglia di calamita (reperibile facilmente sul web) ed incollarla al retro della foto con della colla a presa rapida.

dosa sapone liquido personalizzato

Ecco qui un’idea carinissima per personalizzare dei simpatici dosa sapone e dosare un tocco di allegria nel nostro bagno!
- Dosa sapone liquido trasparente
- Sapone liquido trasparente
- Foto
- plastica adesiva o laminatore
Per realizzarlo basterà scegliere una foto, ritagliarla a misura e plastificarla con la macchina laminatrice o della plastica trasparente adesiva. Dopodiché piegate la foto, svitate il dosatore e inseritela all’interno. Et voilà! Sistematela con le dita o con una bacchettina fino a stenderla.
By Cocktailmom.com

collana polaroid

Se invece avete una foto che volete portare con voi tutti i giorni, ecco qui un progettino veloce per realizzare una bellissima collana polaroid! Come? Basterà:
- Pasta sintetica (del tipo che secca all’aria)
- Una piccola foto (instagram)
- Gancetti da bigiotteria
- Catenella
Stendete una sfoglia di pasta sintetica bianca alta circa 1 mm e incideteci la forma della cornicetta della polaroid. Togliete con un cutter la finestrella da cui si vedrà la foto. Tagliate anche un secondo rettangolino di pasta che servirà per chiudere la cornice. Appoggiate la foto in corrispondenza della finestrella e chiudete con il secondo rettangolo. Far solidifcare il ciondolo. Una volta pronto incollate sul retro il gancetto con la colla a presa rapida e attaccare
alla catenella. Per realizzare la forma a polaroid potrete
creare anche un timbro e imprimere così la forma in
serie sulla pasta.

DIY: ISPIRAZIONE LIBERA!

Ecco qui una carrellata di progetti da cui potete trarre ispirazione per realizzare altri progetti con l’uso delle foto!
Blue Scallop Frame tumblr_lvkkzlZsqk1r68tsto1_400
By Poppy Seed Projects                                  By Devoted to front porches
p926710098-4 lamp
By Two Busy Blondes                                     By Rachel Reynolds Design
Continuate a seguirci, i progetti non finiscono qui! Abbiamo provato a realizzare dei quadretti con le foto utilizzando la tecnica per trasferire le foto su legno-tela e altri supporti! STAY TUNED! Presto saranno pubblicate sul blog!
La nostra ispirazione di partenza…

venerdì 5 ottobre 2012

Decorare con le foto

Vi è piaciuta l’ultima puntata di M&VM? A breve su questi schermi i link dei blog da cui abbiamo preso le idee che vi abbiamo proposto e le foto delle nostre realizzazioni… stay tuned!
269059_495719043772296_1877366516_n[1]