Clicca su Play per ascoltare l'ultima puntata di M&VM!

lunedì 28 gennaio 2013

Voglia di primavera…

Sarà il freddo e la pioggia ma ho sempre più voglia di aria di primavera, un bel sole caldo e un’aria mite per rivedere la natura che si risveglia. E così pensando a questo, qualche giorno fa sono riuscita finalmente a finire la casettina di legno per gli uccellini. Ho deciso di fare un progettino molto semplice, con tinte calde e molto country, il tutto abbellito da pois e un tenerissimo girasole.

CASETTA PER GLI UCCELLINI

casetta country

Per realizzarla ho utilizzato:
- casettina in mdf da assemblare: era un kit regalatomi da Giulia in cui c’erano tutti i pezzi da montare, i chiodini, la carta vetrata e lo spago per la porta. E naturalmente delle piccole istruzioni.
- colori acrilici: rosso lacca, biscotto, avorio
- pennelli: piatto e a goccia
- filo di rame morbido
- piccolo girasole di stoffa

Per prima cosa ho assemblato la casetta con i piccoli chiodini. Per far combaciare meglio le varie parti le ho prima carteggiate un poco. Dopodiché ho steso una paio di mani di acrilico color biscotto sulla facciata della casa (e anche sul retro), e ho dipinto di rosso la porta e le tegoline del tetto. Consiglio di tingere la porta prima di legarla alla struttura! Se no poi diventa complicato dipingerla. Una volta asciutto tutto ho creato un motivo decorativo a pois con il colore avorio e un pennello a goccia.

Per il fiore ho preso un piccolo girasole di stoffa e un pezzettino di rame morbido, ho avvolto sul retro il filo di ferro mettendolo a doppio e girandolo su se stesso attorcigliandolo. Ho creato due piccole asole a metà e un piccolo piedistallo, sempre continuando ad arrotolare. Ho bloccato il tutto nella porta (una volta chiusa tiene il fiorellino senza bisogno di colla).

Un piccolo omaggio alla primavera, aspettando che arrivi davvero!

Giada

venerdì 25 gennaio 2013

Befanotti…befani o befanini?

Voglio inaugurare il blog con un post dolcioso. so che siamo in ritardissimo però vari impegni personali ci hanno tenute lontane dal nostro craftoso mondo virtuale! Quindi ecco qui una ricettina veloce e facilissima per creare dei gustosi biscotti per colazione: i befanotti!

Sono biscotti che generalmente si fanno per il 6 gennaio, la befana appunto. Però secondo me si prestano benissimo ad essere fatti e mangiati tutto l’anno, magari cambiando le formine con cui li prepariamo e adattandoli così ai vari periodi dell’anno.

befanotti biscotti

Per realizzare questi dolci biscotti, tradizionalmente vengono utilizzati stampini di varie forme a tema natalizio tra cui, nella versione tradizionale, la sagoma della Befana. Pare che questi dolcetti nacquero nella zona di Viareggio e in passato fosse tradizione prepararli e scambiarseli come regalo fra le varie famiglie, insieme alle formine utilizzate per realizzarli.

INGREDIENTI PER CIRCA 45 BISCOTTI:

* 125 gr burro
* 8 gr lievito chimico in polvere
* 100 gr zucchero semolato
* i semi di 1 bacca di vaniglia
* 1 uovo
* 10 gr rum (o essenza di rum)
* la scorza grattugiata di 1 arancia o di 1 limone (non trattato)
* 250 gr farina OO

ingredienti per decorare:

* 1 albume
* codetta di zucchero colorata q.b.

Per iniziare la preparazione dovrete creare un impasto bricioloso mischiando il burro freddo tagliato a cubetti con la farina. Impastate con le dita o in alternativa aiutatevi con un mixer. Dopodiché trasferite il tutto sulla spianatoia creando la forma a fontana. Aggiungete lo zucchero, il lievito e i semi della bacca di vaniglia, la scorza di arancia (o limone) grattugiata, l’uovo ed infine il rum. Impastate tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Dategli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare il composto in frigo per almeno 1 ora.

Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile di circa 3 mm di spessore. Prendete le vostre formine e ricavatene delle forme.

Befanotti

Ricoprite la placca del forno con della carta da forno e trasferiteci i biscotti. Mi raccomando metteteli distanziati tra loro in modo che non si sfiorino. Spennellate i biscotti con l’albume e cospargeteli di codette colorate.

Befanotti befanini

Infornate i biscotti nel forno statico a 180° per circa 7-8 minuti. Mi raccomando fate attenzione alla cottura! Non dovranno essere troppo cotti o troppi scuri sulla superficie! Una volta pronti lasciateli raffreddare sulla gratella prima di servirli!

lunedì 7 gennaio 2013

Buon 2013!!!

Non vi preoccupate, non siamo sparite! Le feste di Natale ci hanno completamente assorbito: tra pranzi, cene, regalini handmade e dolcetti vari. Ma stiamo per tornare!!! Quando? Martedì 15 Gennaio ore 21:30 sempre su www.assowip.it ! Nuove idee, nuove tecniche e spunti di cui parlare sempre in compagnia di ottimi musical!

lunedì 31 dicembre 2012

Buon 2013 a tutti!

Ed eccoci giunti all'ultimo giorno di questo 2012! Anche noi di M&VM vogliamo augurare a tutti i nostri lettori e creativi uno splendido 2013!! Anche noi cogliamo l'occasione per prenderci un po' di riposo e tornare con mille fantastiche idee, per iniziare il nuovo anno in modo creativo!
E come possiamo non lasciarvi un piccolo spunto creativo? Visto che di fortuna ce ne vuole tanta, e noi ve ne auguriamo moltissima per l'anno nuovo, vi proponiamo la ricetta per fare con le vostre mani i Biscotti della Fortuna!!

BISCOTTI DELLA FORTUNA



INGREDIENTI (per 6 persone)
2 albumi
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di estratto di mandorle
3 cucchiaini di olio di semi leggero
1 pizzico di sale
80 g di farina
30 g di fecola di patate
120 g di zucchero
3 cucchiai di acqua

PROCEDIMENTO
Prima di cominciare prepara i bigliettini con le profezie scritte a mano. Accendi il forno a 150°C. e prepara una teglia rivestita con carta da forno.

Metti in un ciotola gli albumi e montali insieme all’estratto di vaniglia e a quello di mandorle. Aggiungi  l’olio di semi. fino a raggiungere una consistenza soffice, non ferma. In una ciotola a parte, setaccia insieme la farina, la fecola, il sale e lo zucchero. Aggiungi l’acqua e mescola con una frusta, poi aggiungi il bianco dell’uovo montato e amalgama sino ad ottenere una pastella omogenea.

Usando un cucchiaio, versa 3 piccole quantità di pastella sulla teglia e allargale in modo circolare. Inforna e cuoci per 5 minuti circa, sino a che i bordi saranno dorati. Cuocine solo 3 alla volta all’inizio (poi massimo 6) perché altrimenti farai fatica a piegarli.

Dopo 5 minuti, togliete i dischetti dal forno, inserite il bigliettino con la profezia piegato al centro del biscotto e aiutandovi con una piccola spatola staccateli dalla carta da forno facendo molta attenzione. Piegateli a mezzaluna cercando di dargli la classica forma del biscottino cinese. Per farli raffreddare in modo che tengano la piega, metteteli a riposare dentro uno stampo vuoto per cupcake.

Serviteli insieme allo spumante sullo scoccare della mezzanotte, e BUON ANNO!!!!

venerdì 21 dicembre 2012

Festa di Capodanno

E dopo aver lungamente parlato di Natale con i suoi regali ed addobbi, è giunto il momento di dedicarci un pochino alla festa per l’ultimo dell’anno! Quindi, utilizzate la vostra fantasia e la vostra abilità caratterizzare questo 31/12/2012 con qualcosa fatto da voi!

Una festa non può iniziare senza un invito: ecco qui una idea semplice per realizzare un bigliettino di invito per i vostri amici.

invito flutes

INVITI FLUTES E BOLLICINE
-cartoncino colorato
-carta decorativa o timbri e carta tinta unita
-busta di carta in tinta con il bigliettino
-colla
-cutter per carta

Piegate in 2 il cartoncino colorato e create il biglietto. Con un po’ di colla stick applicate la carta decorativa sul lato interno del biglietto (naturalmente prima tagliate la carta delle stesse dimensioni della pagina del biglietto). Sulla parte frontale del biglietto disegnate la sagoma di un flute (magari aiutandovi con un disegno di riferimento), e con l’aiuto di un cutter per carta ritagliatela. Avrete così ottenuto una finestrella da cui si potrà vedere il motivo della carta decorativa attraverso il taglio. Ora con penna, pennarello o quello che volete, scrivete l’invito, imbustate e spedite!

IDEA IN PIU’: Al posto della carta decorativa, potrete decidere di utilizzare una carta a contrasto tinta unita e decorarla a mano libera utilizzando un timbro ad esempio. Oppure disegnando cosa volete con un pennarellino a punta fine!

DECORAZIONI SIMPATICHE

cappellini glitter

CAPPELLINO GLITTER
-cono di cartone o cartoncino
-glitter colorato
-colla vinilica diluita (2 di colla e 1 d’acqua) e pennello
-festone oro a ‘boa’
-cerchietto sottile per capelli
-colla a caldo

Se non avete un cono di cartone, createvelo utilizzando del cartoncino bristol un po’ più pesante, arrotolandolo su se stesso e fissandolo con un paio di punti di spillatrice. Cospargete la superficie del cono con la colla vinilica e cospargetelo completamente con il glitter. Lasciate asciugare bene e togliete l’eccedenza. Passate una mano di colla vinilica sopra i brillantini: non preoccupatevi! Una volta asciutta diventerà trasparente e il cappellino non perderà brillantini durante la festa! Con la colla a caldo incollate il ‘boa’ oro sulla base del cappello e sulla punta. Sempre con la colla a caldo fissate il cappellino ad un cerchietto per capelli: sarà più facile da indossare!

IDEA IN PIU’: incollate il cappellino non al centro del cerchietto, ma un po’ più spostato verso il lato della testa. Darà un effetto più divertente all’insieme!

Per decorare i bicchieri dei drink e dei cocktail durante la festa di capodanno, una idea divertente e simpatica è quella di creare dei ghiacciolini da mettere nei bicchieri, utilizzando le ultime 2 cifre dell’anno che sta per iniziare: ad esempio il 13!

numeri di ghiaccio

NUMERI DI GHIACCIO
-stampini in silicone a forma di numeri
-succo di frutta (o colorante alimentare)
-acqua

Riempite gli stampini con l’acqua e il succo di frutta (o il colorante alimentare) e metteteli in freezer.
Lasciateli raffreddare e saranno pronti per stupire gli invitati!

 

 

TUTTI A TAVOLA

Il momento più importante della festa del 31 è proprio il tanto atteso cenone: e basta davvero poco per renderlo unico e particolare.

stelline segnaposto

STELLINE SEGNAPOSTO
-stelline da accendere
-cartoncino
-pennarelli a punta fine
-cutter

Ritagliate dal cartoncino delle strisce che siano più larghe delle 2 stelline. Al centro della striscia praticate 2 tagli equidistanti utilizzando il cutter. Nello spazio che rimane tra i 2 tagli scrivete il nome della persona che siederà a quel posto. Inserite le stelline utilizzando i 2 tagli per bloccarle.

Ma anche il centro tavola è un pezzo fondamentale che non può mancare, e vogliamo proporvene uno molto poetico che possa coinvolgere tutti gli invitati.

centrotavola bianco

CENTROTAVOLA NATURA BIANCA
-rami secchi molto ramificati e sottili
-vernice spray bianca
-vaso a piacere

Dipingete con la vernice spray bianca i rametti e fateli asciugare (mi raccomando quando utilizzate la vernice spray fatelo all’aperto o in un ambiente molto ben areato). Prendete il vaso (che può essere trasparente o bianco) e riempitelo con sassolini o pesi e inseriteci i vari rametti creando una composizione.
Se volete decorate ulteriormente utilizzando rametti di abete e pine.

IDEA IN PIU’: coinvolgete gli invitati in un gioco molto poetico, distribuite ad ognuno un pezzettino di carta e un filo di cotone da ricamo (rosso semmai!) e invitateli a scrivere un buon proposito da appendere ai rami del centrotavola. L’anno dopo sarà carino scoprire cosa era stato scritto!

BIJOUX ORIGINALI

Piccoli bijoux originali, semplici e poetici per festeggiare insieme!


Siamo partite dall’immagine qui sotto e ci è venuta in mente una idea molto romantica e poetica per creare un semplice ciondolo pieno di buoni propositi per l’anno nuovo. Avete presente le capsule del tempo che si vedono nei film americani? Ecco creiamone uno da appendere al collo!

ciondolo ecosistema

CIONDOLO RICORDI
-piccola boccetta di vetro
-gancetto a vite
-piccoli ricordi e frammenti

L’idea è molto semplice: mettete nella bottiglia un piccolo oggetto, dei frammenti o un qualcosa che vi richiami alla mente un avvenimento bellissimo accaduto durante l’anno che sta per finire. Inserite nel tappino di sughero il gancio a vite e con qualche goccia di colla sigillate il tutto.

Per chi invece ama festeggiare e divertirsi, una idea colorata e simpatica è creare degli orecchini molto anni 60!

orecchini disco

ORECCHINI VINILE
-filo d’argento per bigiotteria e pinze a punta tonda
-vecchi vinili
-perle piatte o bottoni
-punteruolo
-coppa pasta di metallo

Il vinile è un materiale molto duttile e con il calore è facilmente malleabile. L’idea sta nel ritagliare con l’aiuto di alcuni coppa pasta rotondi, due dischi di vinile in miniatura. Scaldate i coppa pasta sul fuoco e intagliate il vinile. Con un punteruolo (sempre scaldato) praticate un foro. Create le monachelle con il filo d’argento e le pinze ed inseriteci il disco di vinile con una perla e un bottone che diventerà appunto il centro del disco stesso.

giovedì 20 dicembre 2012

Altra corsa, altri regali!

Altro post, altre idee, altri regali da fare con le proprie mani da regalare a chi vogliamo bene!

memo per la spesa

MEMO PER LA SPESA
-tavoletta di legno
-4 chiodini
-rotolo di carta da calcolatrice
-barretta di alluminio + chiodini
-feltro e colla a cado
-spago

Iniziate dividendo la tavoletta in 4 parti uguali. Lasciate vuoto il primo spazio (servirà per le decorazioni) e applicate i 4 chiodini in corrispondenza del secondo spazio. Metteteli sul laterale e distanziati tra loro di qualche cm. Naturalmente saranno 2 a destra e 2 a sinistra. Mi raccomando non spingete i chiodi completamente dentro la tavoletta, lasciateli sporgere di qualche mm. In corrispondenza dell’ultimo riquadro, applicate la barretta di alluminio: è un materiale molto duttile, quindi riuscirete a piegarla con le mani. Bloccatelo con 2 chiodini. Ora è il momento  di fissare il rotolo di carta. Mettetelo al centro tra i 2 chiodini del 2° riquadro, e fissatelo con lo spago, facendolo passare dentro il rotolo stesso da parte a parte e bloccandolo sul retro. Srotolate la carta e bloccatela facendola passare dentro la linguetta di metallo. Ora passate alle decorazioni: con il feltro create fiori, farfalle e cosa volete e incollateli con la goccia a caldo sul prima spazio della tavoletta. Per attaccare il memo al muro, applicate sul retro un gancetto da quadri.

Per realizzare il pacco regalo, vi suggeriamo una idea riciclo iper colorata: utilizzate la carta patinata delle pubblicità delle riviste!

pacchetto con riviste

IMPACCHETTARE CON LA PUBBLICITA’

-pagina di una rivista molto colorata
-nastrino di raso
-bigliettino di carta

 

 

SI, VIAGGIARE…

porta orecchini da viaggio

PORTA ORECCHINI DA VIAGGIO

-feltro spesso colorato
-fogli di gomma crepla
-ago e filo
-colla a caldo

Ritagliate un rettangolo di feltro delle stesse dimensioni dei fogli di gomma crepla, e piegate tutto a metà, in modo da formare una specie di librino. Con ago e filo cucite le pagine di gomma crepla alla copertina di feltro.
Adesso prendete i vostri orecchini e bucate le pagine del libretto, per averli tutti in ordine perfetto!
Con ogni foglio di gomma creerete 2 pagine: quindi potrete variare la dimensione dell’astuccio come volete, a seconda della quantità di orecchini che avete.

Per chiudere l’astuccio: o utilizzate un semplice nastro bloccato con due punti sulla costola del libro e fate un semplice fiocco, o create ad esempio una chiusura con del feltro e del velcro, o con un laccetto e un bottone.

Visto che si parla di viaggi, l’idea più carina per realizzare l’incarto è quella di usare delle vecchie mappe o cartine stradali o di vecchi e rovinati atlanti.

incarto con mappe

potete utilizzare la carta per rivestire il librettino direttamente, oppure metterlo in una scatola rivestita con questa carta. Così facendo creerete un regalo nel regalo: perché chi riceverà il porta orecchini avrà anche una splendida scatola da utilizzare a piacere!

 

 

 

 

Noi di M&VM proviamo a lanciarvi un appello: se create dei regali, dei pacchetti o delle creazioni con le vostre mani e avete voglia di condividerle con noi, inviateci una mail! Oppure scriveteci su FB: provvederemo a pubblicare sul blog la vostra creazione! Fatevi avanti numerosi, siamo curiosissime di scoprire cosa avete realizzato con le idee che abbiamo provato a proporvi!

Ecco qui una creazione che Michela ha deciso di condividere con noi:

centrotavola by Michela

Un bellissimo centro tavola natalizio con tanto di candelina! E allora, cosa aspettate? Occhiolino

mercoledì 19 dicembre 2012

Ricchi doni e cotillons!

Manca meno di una settimana al Natale e generalmente la domanda più gettonata in questo momento è: cosa regalo a…? Ecco, noi di M&VM diventiamo per l’occasione dei piccoli folletti di Babbo Natale e vogliamo suggerirvi qualche facile idea regalo da fare all’ultimo momento. E anche il modo per impacchettarla in modo originale ed unico: perché il regalo non stia solo dentro la scatola…

TAZZA MANIA


Ormai regalare le tazze è diventato un classico, ma queste saranno davvero molto originali, perché fatte con le vostre mani e personalizzandole in base a chi andrà a riceverle.
I materiali saranno sempre gli stessi: tazze e tazzine di ceramica bianca e un pennarello per ceramica a punta fine (ne esistono di 2 tipi: uno da cuocere in forno che resiste a lavaggi in lavastoviglie, e uno che asciuga in 2-3 gg e che può essere lavato a mano)

tazza paesaggio
TAZZA CON PAESAGGIO
Riproducete sulla superficie della tazza un paesaggio stilizzato, molto caro alla persona che lo riceverà. Può essere il paese natio, la località di vacanza preferita oppure quello di Babbo Natale!









tazza doodle scarabocchio
TAZZA ‘DOODLE’ – SCARABOCCHIO
Con i pennarelli per ceramica disegnate degli scarabocchi sulla superficie della tazza. Semplici simboli che rappresentano le passioni e gli amori di chi riceverà il regalo. Gatti, cani, cuori e note musicali. Oppure festoni e nuvoline, stelle e orsacchiotti.
Se disponete di pennarelli colorati (sempre per ceramica) potete creare delle tazze iper colorate per rallegrare le mattine durante la colazione.






tazza legno
TAZZA ALBERO DEGLI INNAMORATI
I più romantici, potranno realizzare una tazza a forma di tronco con le iniziali ‘incise’ sopra. Sarà un regalo perfetto per il/la vostro/a innamorato/a.





set colazione diy
SET DI CERAMICA PER L’ORA DEL TE’
Procuratevi una tazza da tè con piattino ed un vassoio per dolci. Tutto di ceramica bianca. Con l’aiuto di solo 2 pennarelli (uno nero e uno rosso) potrete personalizzare l’intero set da tè.
Lasciatevi ispirare dall’immagine qui a fianco:
-iniziale sulla tazza
-spazio per il dolcetto sul piatto
-una scritta ironica e simpatica sul vassoietto









POIS! POIS MANIA PER LA CARTA REGALO

Le tazze sono articoli fragili, quindi consigliamo metterle in una scatolina di cartone che le protegga. Però potete impacchettare questa scatola in modo molto originale, creando una carta a POIS!
carta regalo a pois fluo
POIS FLUORESCENTI
-carta da pacchi marrone
-timbro circolare
-vernice acrilica fluorescente
-spago
Con una forma rotonda timbrate la vostra carta. Impacchettate la scatola e chiudete il tutto con dello spago grezzo.

IDEA IN PIU’: se volete dare un tocco di colore in più alla scatola, sostituite il cordino grezzo con del nastrino di raso dello stesso colore del pois.



Se invece volete realizzare la scatola con le vostre mani, e amate la perfezione della stampa laser del pc, vi lascio il link per scaricare la scatolina origami già decorata, così da stamparla su del cartoncino, ritagliarla e montarla.
scatolina da stampare a pois
Scatola di Hazel Fisher Creations:
clicca sul link per scaricarla!
http://hazelfishercreations.blogspot.it/2011/08/printable-gift-box-tutorial.html
Una volta costruita, abbellite il tutto con del nastro en pandant.





TAZZA PUNTASPILLI

Sempre di tazze parliamo, però tazze reinventate, utilizzate in altri modi. Come? Come puntaspilli!
tazza puntaspilli
-vecchia tazzina di ceramica
-capok (o cotone)
-cotonina fantasia
-colla a caldo o silicone
Ritagliate nella cotonina un cerchio leggermente più grande della bocca della tazzina, imbottitelo con il capok (o il cotone) e incollatelo con una del silicone o la colla caldo, all’interno della tazzina. Ed ecco uno splendido puntaspilli pronto in soli 5 minuti!





Per impacchettare la tazzina, anche qui suggeriamo di utilizzare una scatolina di cartone. Per la carta vogliamo restare sul semplice, perché noi amiamo le cose semplici ma di grande effetto:
scatolina con bottone
-carta da pacchi marrone
-filo di cotone o spago
-bottoni piatti
Rivestite la scatolina con la carta da pacchi. L’idea sta nel bloccare un bottone dentro il nastro decorativo con cui chiuderete il pacchetto. Inseritelo prima di effettuare il fiocco finale, facendo passare i capi dello spago dentro 2 buchi del bottone.
IDEA IN PIU’: sostituite lo spago con del filo colorato di cotone o lana, giocando a contrasto con il bottone inserito.